Comune di Malvito – (CS)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: E872
- Codice Istat: 78073
- CAP: 87010
- Numero abitanti: 1888
- Nome abitanti: malvitani
- Altitudine: 449
- Superficie: 37.84
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 61.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Per il Padula, anche il nome di Malvito avrebbe origini ebraiche in quanto discenderebbe dal termine Marbith, che significa “quota grande”, con riferimento all’ampia estensione dell’agro comunale. (L. Accattatis, op. cit., pag. 417).
Il borgo, che si ritiene fosse preesistente all’invasione dei Longobardi, fu infeudato alla famiglia De Orta, da cui passò per successione femminile ai De Pernoy nel 1270. Successivamente appartenne agli Stefanucci, ai Sanseverino (1399-1605), ai Falangola (1605-1622), ai Firrao (1622-1629), ai Monaco (1629-1634), ai De Paola (1634-1650), ai Telesio (1650-1667), ai De Cardenas (1667-1688) e, infine, ai Sambiase (1688-1806) che vi ebbero il titolo di duca.
Del castello medievale si conservano cospicui avanzi, tra i quali la torre cilindrica normanna e tratti delle muraglie; di epoca medievale sono altresì i resti delle mura di cinta dell’abitato.
Patrono:
San Michele Arcangelo (8 maggio)
Comuni confinanti:
Mottafollone, San Sosti, Roggiano Gravina, Santa Caterina Albanese, Fagnano Castello, Cetraro, Sant’Agata di Esaro.
Note di Luigi Prato
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, a cinque fiori di malva stelati al naturale, posti a ventaglio, nodriti sulla cima di un monte d’oro movente dalla punta. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.P.R. 19 aprile 1968 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 25 ottobre 1968
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune