Comune di Lemud – (57)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Lemud, nel Dipartimento della Mosella (Moselle), Regione della Lorena (Lorraine) riprende essenzialmente quello degli antichi signori locali. La località fu fondata intorno all’XI secolo come piccolo centro del Ducato di Bar, divenne via via indipendente e soggetto nel 1404 ai feudatari di Hungre, poi ai signori di Tournielle nel 1682, per divenire feudo dei Georges, detti appunto “de Lemud” nel 1742, di questi ultimi conti è l’arme araldica adottata dal Comune come emblema civico.

Il toponimo, del quale non è chiara l’origine (forse da Ulmeus: ‘olmo’), è mutato radicalmente nei secoli: nel 1404 è documentato come Lemeu o Lemen, nel 1631 L’Esmud, nel 1779 Le Mud (nella grafia Lemud dal 1793), semplicemente Mud dal 1915 e Ulmen fino al 1944, quando ha ripreso il toponimo Lemud

 

Blason: « D’azur à la fasce d’argent chargée d’un croissant du premier, flanqué de deux croisettes patte, les bouts arrondis de gueules, et accompagnée de trois abeilles au vol fermé d’or, deux en chef et une en pointe » (D’azzurro alla fascia d’argento caricata di un crescente del primo fiancheggiato da due crocette patenti di rosso dalle estremità arrotondate, e accompagnata da tre api al volo chiuso d’oro, due in capo e una in punta).

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla fascia d’argento caricata di un crescente del primo fiancheggiato da due crocette patenti di rosso dalle estremità arrotondate, e accompagnata da tre api al volo chiuso d’oro, due in capo e una in punta”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found