Comune di Le Lamantin – (97)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Le Lamentin risale al XVI secolo ed è il più vasto dell’isola di Martinica Dipartimento d’Oltremare), situato pressoché al centro dell’isola a sud ovest della baia di Fort-de-France, in una zona particolarmente fertile circondata di mangrovie e attraversata da due torrenti: il Lézarde e il Longvilliers (detto anche Canale di Lamentin).

Prende nome dal lamantino delle Antille (“lamentin” in francese, per via del suo verso simile ad un lamento umano), specie di un mammifero sirenoide acquatico un tempo molto diffuso nella zona e pressoché estinto per via della caccia indiscriminata.

I simboli dello stemma sono molto chiari: la colomba è il classico simbolo della pace, mentre le api lo sono del lavoro organizzato e sociale, le parole del motto rinforzano il concetto.

Blason : « Taillé, le premier de gueules à la colombe stylisée d’argent accompagnée en chef du mot PAX de même, le seconde d’or à six abeilles de sable disposée 2-3-1 accompagnée en pointe du mot LABOR d’argent liseré de sable ».

Blasone : « Tagliato, il primo di rosso alla colomba stilizzata tenente un ramoscello d’olivo accompagnata in capo dalla parola PAX il tutto d’argento, il secondo d’oro a sei api di nero disposte 2-3-1 accompagnate in punta dalla parola LABOR d’argento orlata di nero ».

Attualmente si uso lo stemma timbrato dalla sola corona civica a cinque torri.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

« Tagliato, il primo di rosso alla colomba stilizzata tenente un ramoscello d’olivo accompagnata in capo dalla parola PAX il tutto d’argento, il secondo d’oro a sei api di nero disposte 2-3-1 accompagnate in punta dalla parola LABOR d’argento orlata di nero ».

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found