Comune di Lattarico – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E475
  • Codice Istat: 78066
  • CAP: 87010
  • Numero abitanti: 4246
  • Nome abitanti: lattarichesi
  • Altitudine: 406
  • Superficie: 42.96
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 32.0
  • Comuni confinanti:

    San Martino di Finita, Torano Castello, Bisignano, Luzzi, Montalto Uffugo, San Benedetto Ullano, Fuscaldo, Rota Greca.

  • Santo Patrono: San Nicola di Bari (6 dicembre)
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome dell’abitato discenderebbe, secondo il Padula, dal caldeo Lahat-a-raq che significa “la terra infiammata”, in ragione della presenza di una sorgente di acqua minerale sulfurea nel territorio (L. Accattatis, op. cit., pag. 371). Identificato da alcuni come il borgo di Etricoli citato da Tito Livio, divenne pertinenza del feudo di Bisignano. Fu infeudato nel ’500 alla famiglia Barracco, per poi passare successivamente agli Spinelli, ai Concublet, ai Principi di Tarsia e, infine, ai Marsico. Aggregato a Montalto nel 1928, ritornò Comune autonomo nel 1934.

La chiesa dell’Immacolata Concezione presenta cupola poligonale e facciata di severa architettura, con artistico portale sormontato da finestrone di forma esagonale e rosoncini laterali circolari. Sul timpano triangolare superiore vi sono tre celle campanarie.

Nei dintorni del paese vi sono i resti di un castello e di un cenobio di epoca basiliana.

Note di Luigi Prato

Reperito da: Luigi Prato

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro, al gallo ardito, policromo al naturale, accompagnato in capo dalla lettera maiuscola L, di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 30 ottobre 2008

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Altro stemma in uso dal Comune

Stemma precedentemente in uso dal Comune con rappresentata un’anatra d’oro in campo azzurro

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    4 Giugno 1987

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Ottobre 2008

No items found