Città di Jesi – (AN)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: E388
- Codice Istat: 42021
- CAP: 0
- Numero abitanti: 40635
- Altitudine: 0
- Superficie: 107.72
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il nome riprende quello dell’Æsis, il fiume Esino, che diede il nome anche alla città di AESIS Colonia Romana dal 247 a.C.
Secondo la leggenda riportata da Silio Italico la città fu fondata da Esio re dei Pelasgi, fuggito dall’Arcadia, che aveva come insegna un leone rampante, lo stesso tutt’ora portato dalla città nello stemma e adottato da molti degli attuali Comuni che furono un tempo soggetti alla signoria di Jesi.
La città è detta “regia” perché il 26 dicembre 1194 vi nacque Federico di Hoenstaufen, divenuto poi l’imperatore Federico II, il quale la designò “nobilis Marchiæ civitas”.
Lo stemma della città, adottato anche dai centri che le furono soggetti, è il leone, in campo rosso.
Localmente l’edicola che ospita la raffigurazione del leone civico porta anche una legenda: “Il re Esio lo diede, l’imperatore Federico lo incoronò, la Repubblica Jesina lo pose”.
Note di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Francesca Ventura per la gentile collaborazione.
Bibliografia
Persi-Mangani (a cura di), NOMI DI PAESI. Storia, narrazioni e identità dei luoghi marchigiani attraverso la toponomastica. Il Lavoro Editoriale. Ancona 2005
AA.VV. DIZIONARIO DEI NOMI GEOGRAFICI ITALIANI. TEA. Torino 1990
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso al leone d’oro rampante sormontato da una corona nobile a cinque punte, il tutto timbrato da una corona ducale”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma nella versione sannitica

GONFALONE RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Il Comune ha altresì un proprio gonfalone della forma regolamentare di rosso caricato con leone d’oro rampante a destra coronato con corona a cinque punte e con l’iscrizione centrata in oro: “Città di Jesi””
COLORI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di rosso caricato al centro dello stemma comunale”.
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune
Decreto di Federico II di Svevia del XII secolo.