Città di Ischia – (NA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E329
  • Codice Istat: 63037
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 18828
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 8.05
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Un gruppo di coloni greci provenienti dall’isola di Eubea si stabiliscono sull’isola d’Ischia nel 770 a.C. e la denominano PITHEKOUSAI (da cui l’aulico Pitecusa), come la città principale.

Nel I secolo a. C. l’isola è sotto il dominio Romano e viene ridenominata ÆNARIA (da “ænum”, cioè “bronzo” o “metallo”: testimone della fiorente industria metallurgica.

Il toponimo ISCHIA deriva dall’ “evoluzione” della locuzione latina “Insula Major”, vale a dire “Isola Grande”.

Durante la dominazione Aragonese l’isola dipende dalla Sicilia e fronteggia i possedimenti Angioini di Napoli.

Con la Restaurazione Ischia viene aggregata al Distretto di Pozzuoli. Quindi passa alla Provincia di Napoli.

Nel 1938, con il benestare dei podestà locali, il Governo unifica i sei Comuni isolani in uno unico. Situazione che verrà annullata solo il 4 luglio 1944, rendendo nuovamente indipendenti i Comuni.

Note di Massimo Ghirardi

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Campo di cielo, al monte all’italiana di quindici colli, posti cinque, quattro, tre, due, uno, fondato in punta, d’oro, sormontato dalla corona all’antica di cinque punte visibili, dello stesso. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di cielo, il motto, in lettere maiuscole di nero, ISCLA FIDELITATIS AETERNAE. Ornamenti esteriori di Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Vecchio stemma in uso malgrado non sia mai stato ufficialmente approvato. E’ stato sostituito da quello attuale.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Pasquale Fiumanò

Fonte: Bandiere Italiane

BLASONATURA

“Drappo di giallo con bordatura di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di giallo alla bordatura di azzurro, caricato al centro dello stemma comunale sormontato dal nome della Città…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Gennaio 2006

No items found