Comune di Göggingen (Krauchenwies) – (AA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Göggingen è il toponimo di due comuni del Land del Baden-Württemberg, questo nel distretto di Sigmaringen, dal 1975 incorporato nel comune di Krauchenwies, (l’altro è nel distretto di Ostalbkreis ) e di un altro bavarese (nel distretto di Augusta).

Dal IX al XIII secolo fu una dipendenza del monastero di Reichenau. Nel 1594 divenne proprietà degli Junkers mentre nel 1600 fu dei Fürstenberg.

Nel 1806 Göggingen venne incorporato nel Granducato di Baden.

Lo stemma civico si blasona: “In gespaltenem Schild vorne in Silber ein roter Sparren, hinten in Rot ein silberner Kelch”  che corrisponde all’italiano: “Partito, il primo d’argento allo scaglione di rosso, il secondo di rosso al calice [alias: pisside] d’argento”.

Lo stemma riunisce le armi delle due principali famiglie del luogo, lo scaglione (Sparren) rosso degli Überlinger, un ramo dei Cavalieri di Geggingen, e i Pfullendorfer, con il “calice ricoperto” (Sparren o, meglio, una pisside eucaristica).

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito, il primo d’argento allo scaglione di rosso, il secondo di rosso al calice [alias: pisside] d’argento”.

SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found