Comune di Fort-de-France – (97)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il “Forte Reale” che darà poi nome alla città venne costruito per ordine di Luigi XIV nel 1674, dopo la “Battaglia del Rhum” con gli Olandesi, ai piedi di quello il primo Governatore Generale delle Antille, il marchese de Baas, fece costruire un borgo su progetto del conte de Blénac nel 1676.
Nel 1681 anche se il ruolo di capitale (soprattutto economica per via del porto mercantile) venne mantenuto da Saint-Pierre la sede amministrativa delle Antille e della Martinica venne trasferita a Fort-Royal.
Nel 1762 la Martinique venne conquistata una prima volta dagli inglesi che però la dovettero restituire solo nove mesi più tardi, con il trattato di Parigi.
Nel 1766 uno spaventoso ciclone distrusse la città, che nel 1771 subì anche uno spaventoso terremoto.
Tra il 1794 e il1802 Fort-Royal fu nuovamente in mano agli inglesi, che approfittarono delle lotte intestine tra monarchici e repubblicani.
Nel 1801 Napoleone Bonaparte decretò la modifica del nome di Fort-Royal in quello di Fort de France, che subirà ancora un terremoto nel 1839, un terribile incendio nel 1890 e un altro ciclone nel 1891.
Nel 1902 l’eruzione del monte Pelé cancella Saint Pierre, Fort-de-France rimane come unica città dell’isola e ne diventa a tutti gli effetti la nuova capitale.
Lo stemma cittadino, non ufficialmente adottato, si blasona: “D’argent à une ancre de sable, sur laquelle broche un faisceau de licteurs, posé en pal sur deux branches de chêne et d’olivier passées en sautoir, le tout d’or à la bordure de gueules vidée du champ.” (D’argento ad un’ancora di nero, sulla quale attraversa un fascio littorio posto in palo su due rami di quercia e d’olivo posti in decussa, il tutto d’oro, alla bordura rosso vuota del campo).
Il fascio littorio è un riferimento alla Repubblica Francese, l’ancora si riferisce al ruolo commerciale della città e al suo porto, le essenze di quercia e d’olivo sono i tipici simboli di forza e di pace.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune