Comune di Figline Vegliaturo – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D582
  • Codice Istat: 78053
  • CAP: 87050
  • Numero abitanti: 1117
  • Nome abitanti: figlinesi
  • Altitudine: 705
  • Superficie: 4.13
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 14.0
  • Comuni confinanti:

    Aprigliano, Piane Crati, Cellara, Mangone, Paterno Calabro.

  • Santo Patrono: Santa Liberata (3a domenica di settembre)
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’etimologia del nome è controversa.
L’interpretazione corrente vuole che Figline tragga il suo nome dal latino “Figalinae”, che indica una fabbrica di “figuline”, ossia un luogo dove si lavorava l’argilla per la fabbricazione di vasi e altri utensili in terra cotta.
A sua volta, Luigi Accattatis, nel suo Vocabolario calabro – italiano (Editore Patitucci, Castrovillari 1895, pag. 281), riporta l’interpretazione del Padula che fa risalire l’origine dal caldeo “Hilhin” (le coste); sostituendo all’aspirazione il digamma eolico si ottiene “Filin”, che si cambiò in Figline, così come “filius” si è mutato in figlio. Secondo questa interpretazione, andare a Figline vuol dire «andare alle coste».
Come Cellara, Figline fu uno dei casali di Cosenza sorti nel IX secolo dopo l’invasione saracena. Notevole è la chiesa parrocchiale che contiene un altare scolpito del XVI secolo.

Note di Luigi Prato

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Troncato: il Primo, di azzurro, alla stella di otto raggi d’oro; il Secondo, d’oro, ai cinque colli all’italiana, uniti, fondati in punta, di verde, il colle centrale più alto, i colli primo e secondo digradanti in sbarra, i colli quarto e quinto digradanti in banda. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo bordato di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    2 Aprile 2001

No items found