Comune di Cupra Marittima – (AP)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: D210
  • Codice Istat: 44017
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5389
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 17.19
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’antica Cupra fu un insediamento Piceno sorto come IKIPERU sotto la protezione della dea Cypra (che venne poi latinizzata in Bona Dea), risorto nel medioevo come CASTRUM MARANUM, la cui denominazione fu ridotta in MARANO, toponimo che ha conservato fino al 1862.

Stemma: “di rosso, al colle naturale di tre cime di verde, sormontate ognuna da una torre d’oro, aperta e finestrate dello stesso, merlate alla ghibellina, la mediana posta più in alto”.

Nelle figurazioni più antiche lo stemma della città è timbrato da una corona ducale, mentre la figura di un santo vescovo in abiti pontificali è posta innanzi ai colli dove sorgono le tre torri, accompagnato dalle lettere S e B e da due rami dorati.

BLASONATURA

“Di rosso, al colle naturale di tre cime di verde, sormontate ognuna da una torre d’oro, aperta e finestrate dello stesso, merlate alla ghibellina, la mediana posta più in alto”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found