Comune di Crevoladossola – (VB)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: D168
  • Codice Istat: 103025
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 4765
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 39.71
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma così come rappresentato è una brisura dello stemma originale della famiglia de Rido da la Silva che aveva qui un castello, oggi non più riconoscibile, e nei cui resti del torrione si trova la sede Municipale. Informo che trattasi di una brisura in quanto, originalmente, le chiavi venivano rappresentate addossate e non sovrapposte, come visibile su svariate riproduzioni dell’epoca scolpite.
E’ da notare che nello Stemmario Trivulziano riprodotto a cura di Carlo Maspoli da Niccolò Orsini de Marzo, lo stemma è così rappresentato:
“D’azzurro, al leone d’oro, lampassato ed osceno di rosso, impugnante con la branca destra due chiavi decussate con gli ingegni addossati in alto, d’argento”.

La simbologia delle due chiavi è da legarsi al fatto che Crevoladossola si trova al bivio fra due strade che mettevano in comunicazione il Ducato di Milano con la Svizzera (una che porta al Passo del Sempione e quindi al Canton Vallese e di qui poi verso Martigny e Ginevra ed una che porta al Passo S. Giacomo e di qui verso Berna e la Svizzera interna) costituendo di fatto un punto viario nodale il cui controllo permetteva di “chiuderne o aprirne le porte” come altresì testimoniato dalla dedicazione della Chiesa locale ai SS. Pietro e Paolo; e difatti S. Pietro è il custode delle chiavi delle porte del cielo, che apre e chiude a suo giudizio.

Nota di Manlio Manrico Marchiori

BLASONATURA

“D’azzurro, al leone d’oro, afferrante con le zampe anteriori due chiavi d’argento, poste in palo, sovrapposte, con gli ingegni all’insù, e con le impugnature circolari e intersecantisi. Ornamenti esteriori da Comune.”.

D.P.R. 14 settembre 1984, a firma Pertini.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in argento: Comune di Crevoladossola. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricopeerta di velluto giallo con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresenteto lo stemma del Comune e sul Gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    14 Settembre 1984

No items found