Comune di Creil – (60)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Città del Dipartimento dell’Oise, nella Regione della Picardie, Creil ha uno stemma che si blasona: « D’azur au chevron d’or chargé de trois molettes de sable et accompagné de trois roses d’or » (“D’azzurro, allo scaglione d’oro caricato di tre rotelle di sperone forate di nero e accompagnato da tre rose d’oro”). Decorato con la Croix-de-Guerre 1914-1918 con palma a destra (concessione del 9 giugno 1920), con la Croix-de-Guerre 1939-1945 con stella di vermiglio a sinistra (11 novembre 1948).

Dell’antico sigillo di Creil, che si sa esistente nel 1303, non è rimasta l’impronta. Quello feudale, della “castellania” del 1374, possesso del re Carlo V, doveva essere necessariamente lo stemma del Regno con i tre gigli (fleurs-de-lys) d’oro : a questo però ne era associato uno cittadino anch’esso con lo stemma di Francia con una corona turrita e sostenuto da due aquile.

Questi elementi furono presi in esame nel 1862 dalla Commissione istituita dal sindaco, Jules Juillet, per la definizione dello stemma civico che, alla fine, optò per le armi famigliari dei « De Creil », una nobile stirpe che ebbe signoria della regione nel Medioevo, delle quali però sono note diverse varianti. La scelta fu contestata e ancora oggi gli smalti possono variare da una versione all’altra (la versione più diffusa porta lo scaglione d’oro per differenziarsi da quella propria dei De Creil, che lo porta d’argento).

 

Note di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, allo scaglione d’oro caricato di tre rotelle di sperone forate di nero e accompagnato da tre rose d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found