Città di Cornedo Vicentino – (VI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D020
  • Codice Istat: 24034
  • CAP: 36073
  • Numero abitanti: 12042
  • Nome abitanti: Cornedesi
  • Altitudine: 199
  • Superficie: 23.52
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 29.0
  • Comuni confinanti:

    Brogliano, Castelgomberto, Malo, Monte di Malo, Valdagno.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Anticamente il nome era Cornetum, derivato da “cornus”, corniolo, nel senso di zona ricca di cornioli. Il paese, che viene ricordato in un documento del 974, appartenne al vescovo di Vicenza e fu in seguito feudo degli Zamperetti. Nel 1184 ne ottennero l’investitura i Trissino. Nel 1438, durante la guerra tra Venezia e i Visconti, subì devastazioni gravissime, che si ripeterono circa cent’anni dopo durante la guerra della lega di Cambrai. Anche se l’apporto dell’agricoltura non è trascurabile (con i prodotti dell’allevamento del bestiame e delle colture della vite e dei cereali), l’industria è l’attività cardine, con aziende manifatturiere di mobili metallici e di legno, di macchine per l’edilizia e tessili.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Patrizia Fior

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, a tre alberi di corniola, di verde, fruttati di rosso, noditi su di un monte di tre colli di verde, moventi dalla punta, alla fascia ondata, alzata, attraversante, d’argento, col motto di nero: AB SILVIS CORNES. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone con gli attributi da Comune.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    10 Gennaio 2022

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    2 Marzo 1931

No items found