Comune di Coreglia Ligure – (GE)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C995
  • Codice Istat: 10019
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 273
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 8.00
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Centro di antica origine, nominato come CORELIA nel 1147, una piccola cappella dipendente dalla Pieve di Cicagna, prende nome da un fondo di un Corelius.

L’importanza dell’agricoltura per questo Comune sparso della Valfontanabuona è testimoniata anche dalla scelta dei simboli per lo stemma: un tralcio fruttifero di vite e una ramo di castagno.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1990.
Tarallo (Pietro), GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA LIGURIA, Erga, Genova 2006.

BLASONATURA

“D’argento, al ramoscello di castagno, fogliato di sette, posto in barra, di verde, attraversato dal tralcio di vite, di verde, centrato, pampinoso dello stesso a destra in alto, con tre cirri dello stesso, fruttato in basso a sinistra dal grappolo d’uva violaceo al naturale. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 27 febbraio 2009

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di verde e di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Febbraio 2009

No items found