Comune di Collesalvetti – (LI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C869
  • Codice Istat: 49008
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 16919
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 109.61
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune è stato istituito nel 1810 e solo dopo quella data è stato adottato lo stemma, che ha come emblema l’antica torre che la tradizione vuole resto della rocca edificata da Coscetto Dal Colle (antica denominazione del paese). Con il riconoscimento formale dello stemma al Comune, per Decreto del Capo del Governo del 10 dicembre 1935, furono aggiunti i due colombi “abituali frequentatori della vecchia torre”.

 

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991.

BLASONATURA

“D’azzurro alla torre merlata in mattoni, sormontata da tre colombi in volo e fiancheggiata da due querce, al naturale, sulla campagna, di verde. Ornamenti esteriori di Comune”

D.P.C.M. 10 dicembre 1935

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    concessione
    10 Dicembre 1935

No items found