Città di Černihiv – (MK)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Černihiv (Чернігів), Černigov (Чернигов) in russo, Czernihów in polacco, è il capoluogo dell’omonimo Oblast’ (Provincia) e del distretto dell’Ucraina settentrionale.

Lo stemma della città è stato adottato con Decisione del Comitato esecutivo del Consiglio Comunale dei Deputati del Popolo il 1° dicembre 1992, si compone di uno scudo “francese moderno” (da noi detto “sannitico” d’argento con un’aquila nera al volo spiegato, armate e coronata d’oro, tenente con la zampa sinistra una croce astile bordonata d’oro, posta in banda. Rappresenta la forza e il coraggio degli abitanti e l’influenza del Cristianesimo nella storia della città.

La bandiera civica è formata da un drappo rettangolare, in proporzione 2:3 o (in alternativa) quadrata di colore bianco con la sola aquila posta al centro (la testa dell’aquila è girata verso l’asta della bandiera e sul retro della bandiera vi deve essere la sua immagine speculare).

La città di Černigov è stata fondata tra il VII e il VIII secolo, ma è documentata dal 907 sul trattato stipulato tra i Rus’ di Kiev, della quale faceva parte, e l’imperatore di Bisanzio.

Nell’XI secolo divenne sede del potente principato di Mstislav Vladimirovič; i principi di Černigov furono spesso in conflitto con gli omologhi di Kiev e spesso si impadronirono del trono di quel principato. Dopo un lungo periodo di prosperità la città fu distrutta dai tatari nel 1239.

Parte del Granducato di Lituania nel 1353 venne devastata da Meñli I Giray, khan di Khanato di Crimea, nel 1482 e nel 1497.

Soggetta al Granducato di Mosca, tra il 1408 e il 1503, passò alla Confederazione Polacco-lituana fino al 1648; col trattato di Andrusovo del 1667 divenne un importante centro del Etmanato cosacco.

Con l’abolizione dell’etmanato, Černihiv divenne un centro amministrativo regionale all’interno dell’Impero russo, retta da un Governatore generale nominato direttamente dallo zar.

Dal 1797 essa divenne la capitale del Governatorato della Piccola Russia che nel 1802 fu suddiviso nei governatorati di Černigov e Poltava.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi