Comune di Ceresole Reale – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C505
  • Codice Istat: 1073
  • CAP: 10080
  • Numero abitanti: 164
  • Nome abitanti: ceresolini, les birus (francoprovenzale)
  • Altitudine: 1620
  • Superficie: 99.57
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 80.0
  • Comuni confinanti:

    Groscavallo, Noasca, Rhême-Notre-Dame, Valsavaranche. Inoltre confina con i comuni francesi di Bonneval-sur-Arc e Val-d'Isère.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Ceresole (Cérisoles in provenzale) è un piccolissimo Comune della Valle dell’Orco, nel territorio della Città Metropolitana di Torino. Di probabile origine celtica fu successivamente romanizzata. Fu a lungo soggetta ai Valperga.

Il toponimo potrebbe derivare dalla presenza di diversi alberi di ciliegie selvatiche, come sembrerebbe testimoniare il diminutivo latino “Ceresiolæ” (“piccole cigliege”).

Dal 1862 ha assunto il determinante toponomastico Reale, per concessione regia di Vittorio Emanuele II, che godeva i diritti di caccia allo stambecco e al camoscio. Due stambecchi fanno anche da “tenenti” allo stemma comunale (che è quello di Casa Savoia) con tanto di corona regia, privilegio che condivide con Venaria Reale.

Nel 1854 lo stesso monarca istituì la Riserva Reale di Caccia del Gran Paradiso, mediante la cessione al sovrano del diritto di caccia da parte di alcuni comuni della Valle d’Aosta e del Canavese, che avrebbe esercitato in esclusiva l’attività venatoria. Il 3 dicembre 1922 con il Regio Decreto la Riserva reale veniva donata allo Stato Italiano affinché divenisse un Parco per la salvaguardia delle bellezze naturali: nasceva così il Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Nota di Massimo Ghirardi

Fonte: Claudio Santacroce

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Proposta PDC accantonata.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found