Comune di Cellara – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C437
  • Codice Istat: 78035
  • CAP: 87050
  • Numero abitanti: 508
  • Nome abitanti: cellaresi
  • Altitudine: 750
  • Superficie: 5.89
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 23.7
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Si ritiene che il nome del paese derivi dal calabro “cellaru” (cantina), essendo l’attività vinicola una delle più importanti risorse economiche locali, assieme al commercio dei prodotti agricoli. Distrutta da un terremoto nel 1638, Cellara fu un piccolo casale dipendente da Cosenza.

Il comune di Cellara fa parte della Comunità Montana del Savuto.

I comuni confinanti sono: Aprigliano, Figline Vigliaturo, Mangone, Santo Stefano di Rogliano.

Note di Luigi Prato.

BLASONATURA

“D’azzurro, alle cinque montagne di verde, tre montagne fondate in punta, quella centrale con i declivi parzialmente celati dalle montagne laterali, le altre due, più esigue, alternate alle tre montagne maggiori e fondate sui declivi, la montagna centrale cimata dalla grande croce latina, d’oro. Ornamenti esteriori da Comune.

D.P.R. 8 settembre 2000 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 4 ottobre 2000

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Settembre 2000

No items found