Città di Ceglie Messapica – (BR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C424
  • Codice Istat: 74003
  • CAP: 72013
  • Numero abitanti: 20690
  • Nome abitanti: cegliesi
  • Altitudine: 298
  • Superficie: 130.32
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 23.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 18 febbraio 1864 si chiamava semplicemente Ceglie, per assumere la denominazione di Ceglie Messapico che, nel 1988, divenne Ceglie Messapica.
Il toponimo dovrebbe derivare da una base messapica “kailia” (presumibilmente ‘dosso’), da cui i nomi personali latini “Kailius, Caelius”. La specificazione richiama l’antica civilità dei Messapi che abitò queste zone nell’antichità.

I comuni confinanti sono: Francavilla Fontana, Martina Franca, Cisternino, Ostuni, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni, Villa Castelli.

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

D.P.C.M. 6 marzo 1953

NOTE

Lo stemma, tratto dalla facciata del Palazzo comunale, riporta ancora la corona da Comune.

ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale

Gonfalone ufficiale

Gonfalone ridisegnato da Francesco Moro

Stemma nella versione di Francesco Moro

BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

D.P.R. il 24 marzo 1981

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    16 Marzo 1953

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Settembre 1988

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Marzo 1981

No items found