Città di Cavallermaggiore – (CN)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C376
  • Codice Istat: 4059
  • CAP: 12030
  • Numero abitanti: 5501
  • Nome abitanti: cavallermaggioresi
  • Altitudine: 285
  • Superficie: 51.57
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 41.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo risulta essere composto da due differenti nomi. Il primo deriva dalla voce latina “caballarium” con il significato di ‘luogo destinato ai cavalli’. Il determinante deriva dal latino “maior” (maggiore), in opposizione al più piccolo centro di Cavallerleone (nell’antichità conosciuto anche come “caballarium minor”).

I comuni confinanti sono: Bra, Cavallerleone, Cherasco, Marene, Monasterolo di Savignano, Racconigi, Ruffia, Sanfrè, Savigliano, Sommariva del Bosco.

BLASONATURA

“Di rosso, alla figura di San Giorgio a cavallo, rivolto, d’argento, che trafigge un drago, d’oro”.

R.D. del 12 luglio 1929.
Tratto dallo statuto comunale.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    12 Luglio 1929

    Regio Decreto (RD)
    1479
    concessione
    13 Settembre 1863

No items found