Comune di Casola in Lunigiana – (MS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B979
  • Codice Istat: 45004
  • CAP: 54014
  • Numero abitanti: 1042
  • Nome abitanti: casolini
  • Altitudine: 328
  • Superficie: 42.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 43.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma con la zampa ferina tenente il crescente dell’antica Luni è derivato da quello di Fivizzano, molto simile, giacché CASOLA fu unito a quella comunità dal XV al XIX secolo, come parte del territorio del Ducato di Modena, dopo esser stati entrambi possedimenti fiorentini.

Nel 1859 il Comune, reso autonomo dall’amministrazione francese all’inizio del XIX secolo, venne aggregato alla nuova Provincia di Massa-Carrara, nel 1863 assunse la denominazione attuale, col determinante IN LUNIGIANA.

[per maggiori informazioni vedi: Fivizzano]

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, alla branca di orso in palo al naturale, tenente un crescente montante d’argento.”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo d’azzurro.”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found