Comune di Casalgrasso – (CN)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B894
  • Codice Istat: 4045
  • CAP: 12030
  • Numero abitanti: 1449
  • Nome abitanti: casalgrassesi
  • Altitudine: 240
  • Superficie: 17.68
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 46.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo è una parola composta. La prima parte deriva dal latino “casalis” (casa rurale isolata, fondo); la seconda deriva dal latino “grassus” (grasso) con probabile riferimento alla fertilità delle terre circostanti bagnate dalle acque del fiume Po.

I comuni confinanti sono: Faule, Lombriasco, Pancalieri, Polonghera, Racconigi.

Lo stemma raffigura probabilmente quello donato alla comunità di Casalgrasso il 28 luglio 1709 dal Conte Francesco Maria e da suo fratello l’Abate D. Carlo Francesco Solaro.
Il motto “Hostibus resistit” (“Resiste ai nemici”) ricorda il ruolo strategico spesso assunto dal villaggio di Casalgrasso a difesa della sponda del fiume Po.

BLASONATURA

“Di rosso, al destrocherio di carnagione, manicato al naturale, tenente una spada d’argento posta in palo, la punta in alto, accompagnato in punta, da due lettere maiuscole romane “C” d’oro, poste in fascia.”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found