Comune di Cappella de’ Picenardi – (CR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B680
  • Codice Istat: 19014
  • CAP: 26038
  • Numero abitanti: 438
  • Nome abitanti: cappellini
  • Altitudine: 42
  • Superficie: 14.15
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 18.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dal diminutivo della voce latina “cappa” (cappuccio, poi mantello). Il significato è ‘piccola chiesa isolata o incorporata ad un altro edificio’. La seconda parte del toponimo ricorda la locale famiglia dei Picenardi.

I comuni confinanti sono: Ca’ d’Andrea, Cicognolo, Derovere, Pescarolo ed Uniti, Pessina Cremonese, Pieve San Giacomo, Torre de’ Picenardi.

BLASONATURA

“D’azzurro: inquartato dalla croce in filetto di argento: nel PRIMO, il liocorno rampante, d’argento; nel SECONDO, la stella di cinque raggi, d’oro, accompagnata da altre cinque simili stelle, più piccole, poste in circolo, dello stesso; nel TERZO, le tre spighe di grano, impugnate, d’oro; nel QUARTO, il riccio di pastorale, d’argento. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di argento, il motto, in lettere maiuscole lapidarie romane, di nero, UBI FIDES IBI LIBERTAS. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 27 febbraio 2009

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco con la bordatura di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Febbraio 2009

No items found