Comune di Campomorone – (GE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B551
  • Codice Istat: 10009
  • CAP: 16014
  • Numero abitanti: 7458
  • Nome abitanti: campomoronesi
  • Altitudine: 118
  • Superficie: 26.14
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 15 marzo 1871 si chiamava Larvego.
Il toponimo è una parola composta da “campus” (campo) e “Maurone”, dal nome personale latino “Maurus”, nome del possessore.

Il comune di Campomorone fa parte della Comunità Montana dell’Alta Valle Polcevera.

I comuni confinanti sono: Bosio, Ceranesi, Fraconalto, Genova, Mignanego, Voltaggio.

Fonte: Davide Papalini

Reperito da: Andrea Ceria

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’argento, alla torre di rosso, mattonata di nero, finestrata dello stesso, merlata alla ghibellina di sette, fondata sulla pianura di verde, con la vite al naturale accollante in palo, in sbarra, in banda, la torre, nodrita centralmente sulla pianura, pampinosa di verde con la cima movente in banda dalla torre, a destra attigua alla merlatura, essa vite fruttata di tre, di azzurro, due grappoli caricanti la torre, il terzo posto a destra della torre, unito alla cima. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con i grappoli di azzurro come da blasone.

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone con lo stemma con l’uva di azzurro come da blasone.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Febbraio 1996

    Registrato nei registri dell’Ufficio Araldico il 26/3/1996, anno 1996, pag. 4


No items found