Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B476
- Codice Istat: 65021
- CAP: 84040
- Numero abitanti: 7289
- Nome abitanti: camerotani
- Altitudine: 322
- Superficie: 70.79
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 121.0
- Comuni confinanti:
Celle di Bulgheria, Centola, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro.
- Santo Patrono: san Vincenzo Ferreri
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La vecchia Camerota è situata su di un colle alto 322 m sul livello del mare e km 2 e mezzo da esso in linea d’aria . Nel medioevo era la sede di un feudo , aveva una cinta muraria , un castello e tre porte. Il centro storico è un continuo contrasto tra Medioevo e Rinascimento, è un susseguirsi di archi ed archetti di varie forme e di varie epoche, difatti il nome Camerota deriva dall’antico greco ” KAMARATON” che vuol dire costruire ad arco, fabbricare a volta. Vi è anzi una bellissima leggenda in proposito! “Distrutta Troia , gli scampati al pericolo , fuggirono per via mare.La città era ancora in fiamme quando Enea con il padre Anchise sulle spalle ed il figlio Ascanio per mano lasciarono la città semidistrutta e si affidarono alle onde del mare. Il fato aveva loro predetto che presso la foce di un fiume rigoglioso, al volo di dodici avvoltoi avrebbero dovuto fermarsi per edificare una nuova città era questo il volere degli Dei. Essi giunti alla foce dl fiume Mingardo, sostarono un po’, ma qui volarono solo sei avvoltoi .In tanto il nocchiero della nave Palinuro , si era invaghito della bellezza della fanciulla KAMARATON, delle sue bionde chiome e dei suoi scuri occhi. Ma lei non ricambiò mai il suo amore. Era bella ma aveva il cuore duro come la roccia. Palinuro disperato si buttò a mare e morì. La dea Venere , per punizione , trasformò Kamatron in roccia. Era questa la metamorfosi del letterato Berardino Rota. Camerota , infatti , è situata da una roccia solitaria delimitata da burroni, una cerchia di montagne vi gira intorno aperta solo verso il mare , di qui non si denota nessun altro paese, neanche una sua frazione!
Notizie a cura di Antonio Ferrara.
Camerota è gemellato con Cittiglio (Va)