Comune di Brou-sur-Chantereine – (77)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Brou-sur-Chantereine è un comune francese nel dipartimento di Senna e Marna (Seine-et-Marne) nella regione dell’Île-de-France.

Menzionato nel XIII secolo come sede delle signoria omonima è storicamente formato da tre borgate: Brou, la più antica a nord, La Villeneuve-aux-Ânes a sud che fu sede di un priorato benedettino nel XIII secolo, La Forest, a nord del castello di Brou. Ognuno di questi agglomerati dipendeva da una signoria diversa, e vennero unificato solo dopo la Rivoluzione.

Lo stemma del comune si blasona: “D’azur au chevron d’or, accompagné de trois coquilles du même” (D’azzurro, allo scaglione d’oro, accompagnato da tre conchiglie dello stesso). Riprende le armi della famiglia Feydeau, che fu anche l’ultima feudataria di Brou dal 1608 al 1844. Si vuole che i rami di quercia che circondano lo scudo rappresentino la regione boscosa nella quale si trova il comune.

Allo scudo è appesa la decorazione militare della croix de guerre 1939-1945, con stella di bronzo, concessa alla cittadinanza l’11 novembre 1948 su proposta di Max Lejeune, ministro della Forze Armate, per esser stata vittima di feroci bombardamenti dell’aviazione alleata.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, allo scaglione d’oro, accompagnato da tre conchiglie dello stesso”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found