Comune di Bovezzo – (BS)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B102
- Codice Istat: 17025
- CAP: 25073
- Numero abitanti: 7512
- Nome abitanti: bovezzesi
- Altitudine: 204
- Superficie: 6.40
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 8.3
- Comuni confinanti:
Brescia, Concesio, Nave.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Bovezzo si trova in Val Trompia ed ed documentato dal XIII sec. come Buetio e Boveso, nel 1306 compare come Bovezio. Non è chiara l’origine del toponimo, forse dal latino “boves” (bue) o dal personale Bovo, personaggio che avrebbe avuto in proprietà un fondo agricolo nella zona. Da ricordare anche una ipotesi di derivazione dal prelatino/celtico “bova” (smottamento).
Lo stemma deriva probabilmente da un emblema rivoluzionario, con il berretto frigio posto sulla cima dell’albero della libertà, figurazione molto diffusa nell’Europa dopo la Rivoluzione francese e utilizzato anche nelle figurazioni della Repubblica Cisalpina (1797-1802).
Lo stemma risulta formalmente concesso con D.C.P.M. come “D’argento al cipresso di verde nodrito sulla campagna di verde e timbrato da un cappello d’oro. Ornamenti esteriori da Comune“, ma, sul gonfalone, ne viene utilizzato uno che si può blasonare così: “d’argento, al cipresso di verde fustato al naturale, fondato su un dosso erboso di verde e sostenente con la sua cima un berretto frigio d’oro”1.
(1): blasone di Marco Foppoli
La nota è provvisoria e in via di verifica
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei noni geografici italiani. UTET, Torino 1997, p. 110.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei comuni della provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grifo, Brescia 2011, p. 149.
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Anna Bertola
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento al cipresso di verde nodrito sulla campagna di verde e timbrato da un cappello d’oro. Ornamenti esteriori da Comune.”
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma con un colle erboso al posto della pianura di verde, in uso sul gonfalone.

GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune