Comune di Bonemerse – (CR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A972
  • Codice Istat: 19006
  • CAP: 26040
  • Numero abitanti: 1484
  • Nome abitanti: bonemersesi
  • Altitudine: 40
  • Superficie: 5.85
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 6.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo rappresenta una parola composta dall’aggettivo ‘buono’, nella forma “bonae”, e la parola “Waldemersa” dal latino “emersae” o “demersa” forse con allusione a ‘terre prosciugate’. Alcuni studiosi però considerano altrettanto valida l’origine del secondo termine dalla voce dialettale milanese “mersa” (barbatella di vite).

I comuni confinanti sono: Cremona, Malagnino, Stagno Lombardo, Pieve d’Olmi.

BLASONATURA

“Semipartito troncato: il PRIMO, di argento, al tralcio di vite, posto in banda, di verde, pampinoso di sei, dello stesso, fruttato di due, di porpora; il SECONDO, di azzurro, alla quercia di verde, fustata al naturale, nodrita nella pianura di verde; il TERZO, di azzurro, alla chiesa di Santa Maria Nascente, in Bonemerse, d’oro, chiusa e finestrata di nero, unita a sinistra al campanile d’oro, aperto del campo, chiesa e campanile fondati in punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 25 febbraio 2008

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco con bordature di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

No items found