Comune di Bonarcado – (OR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A960
  • Codice Istat: 95015
  • CAP: 9070
  • Numero abitanti: 1650
  • Nome abitanti: bonarcadesi
  • Altitudine: 282
  • Superficie: 28.54
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 28.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo è di origine greco-bizantina e deriva da “Panàkhrantos” (immacolata, purissima), attributo della S. Vergine Maria venerata nel santuario del luogo.

Il comune di Bonarcado fa parte della Comunità Montana del Montiferru.

I comuni confinanti sono: Bauladu, Milis, Paulilatino, Santu Lussurgiu, Seneghe.

BLASONATURA

“Di azzurro, all’albero stilizzato d’Arborea, sradicato, con la parte legnosa al naturale, munito di sette ramoscelli, tre per parte in banda e in sbarra, uno in palo sulla sommità, fogliato di cinquantanove, di verde, nove foglie in ciascuno dei ramoscelli laterali, cinque foglie nel ramoscello in palo, esso albero accompagnato da quattro corone all’antica di cinque punte visibili, d’oro, poste nei cantoni dello scudo. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante, di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero: UT LABORENT PLANTENT EDIFICENT. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 29 luglio 2010

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati, dai colori nazionali, frangiati d’argento”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Luglio 2010

No items found