Città di Bisignano – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A887
  • Codice Istat: 78017
  • CAP: 87043
  • Numero abitanti: 10487
  • Nome abitanti: bisignanesi
  • Altitudine: 411
  • Superficie: 85.28
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 35.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dal personale latino “Visinius” con il suffisso “-anus”.

Il comune di Bisignano fa parte della Comunità Montana del Destra Crati.

I comuni confinanti sono: Tarsia, Santa Sofia d’Epiro, San Marco Argentano, Mongrassano, Cerzeto, Torano Castello, Lattarico, Luzzi, Acri.

BLASONATURA

“D’azzurro al cavallo d’argento inalberato su campagna di verde. Ornamenti esteriori da Città”.

D.P.R. 6 febbraio 1978 – Trascritto nel Registro della Consulta Araldica il 7 aprile 1978

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso ridisegnato

Gonfalone in uso ridisegnato

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e d’azzurro riccamente ornato di ricami d’oro e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in oro “Città di Bisignano”.”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Febbraio 1978

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Marzo 1994

No items found