Comune di Bénaménil – (54)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo scudo d’oro alla banda rossa della Commune de Bénaménil riprende lo stemma dei duchi di Lorena (Lorraine); al posto dei tradizionali tre alerioni1 d’argento ha adottato tre api d’oro, rimando altresì allo stemma di S. Bernardo di Chiaravalle, i leoni invece sono presi dallo stemma del sire di Parroy, il cui feudo corrispondeva ad una parte dell’attuale territorio comunale.

 

Si blasona : «  D’or à la bande de gueules chargée de trois abeilles du champ, accompagnée de deux lions aussi de gueules » ( D’oro, alla banda di rosso caricata da tre api del campo, accompagnata da due leoni del secondo).

 

(1): l’alerione è un aquilotto tipico dell’Araldica, privo di becco (rostro), degli artigli e talvolta anche delle zampe, è molto simile al “merlotto”. Si raffigura di fronte, con la testa di profilo, il volo solitamente spiegato. Non è chiara l’origine del nome, ma secondo alcuni può essere derivato da Aliers, antico termine gallico che designa una specie di uccello rapace, oppure dal latina Aquilarium. È stato adottato come emblema della Lorena, perché l’anagramma del termine francese ALERION, dà LORAINE, assai prossimo a Lorraine, nome francofono della regione.

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro, alla banda di rosso caricata da tre api del campo, accompagnata da due leoni del secondo”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found