Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: A725
- Codice Istat: 103008
- CAP: 28831
- Numero abitanti: 4966
- Nome abitanti: bavenesi
- Altitudine: 205
- Superficie: 17.26
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 11.0
- Comuni confinanti:
Stresa, Gravellona Toce, Verbania.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
BABENUS antico toponimo del capoluogo del Comune, secondo la teoria più accreditata è derivato dal nome identico di un possidente Romano.
La curiosa figurazione dello stemma del Comune, poco “araldica” ma interessante, è in evidente riferimento alle cave di granito rosa “di Baveno” che si estrae fin dall’antichità nella zona: la montagna come giacimento del prezioso (e ricercato) materiale alla quale è anteposta la colonna, tradizionale simbolo della fermezza, di costanza, di fede, alla quale sono associate le parole FORZA e VIRTU’.
Note di Massimo Ghirardi
Baveno è un ridente paese della riva occidentale del Lago Maggiore, ai piedi del Mottarone.
E’ circondato da ville meravigliose, fra le quali la Villa Clara, di stile inglese, dove abitarono nel 1879 la regina Vittoria e la figlia principessa Beatrice.
In Baveno è fiorentissima la lavorazione del granito, conosciuto in tutto il mondo per la sua durezza e per la sua bella colorazione. L’unico monumento è la Collegiata romanica, restaurata nel secolo scorso (XIX sec.), che conserva l’antico battistero ottagonale ed un pittoresco sagrato a portici.
Note di
Alberto Paolo Torri