Città di Battipaglia – (SA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A717
  • Codice Istat: 65014
  • CAP: 84091
  • Numero abitanti: 51133
  • Nome abitanti: battipagliesi
  • Altitudine: 72
  • Superficie: 56.48
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 25.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo rappresenta un “composto imperativale” ossia una formazione costituita da una voce verbale ed un sostantivo che ha la funzione di complemento oggetto. Per quanto sia chiaro il significato, risulta ignota l’origine.

I comuni confinanti sono: Bellizzi, Eboli, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano.

BLASONATURA

“Inquartato: al PRIMO d’azzurro alla spiga di grano d’oro, al SECONDO e TERZO d’oro pieno, al QUARTO di rosso al lambello d’argento. (Capo del littorio: di rosso (porpora) al Fascio Littorio d’oro circondato da
due rami di quercia e d’alloro annodati da un nastro dai colori nazionali). Ornamenti esteriori da Comune”.

Deliberazione podestarile n. 74 del 31.8.1940 e R.D. n. 11240 del 7 settembre 1941

NOTE

Stemma ufficiale che riporta la spiga di metallo errato

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma comunale con l’iscrizione centrata in argento: Comune di Battipaglia; le parti di metallo ed i cordoni sono argentati; l’asta verticale e’ ricoperta di velluto azzurro, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia e’ rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome; cravatta con nastri tricolorati nazionali frangiati d’argento”.

D.P.R. 11 febbraio 1997, trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 21 gennaio 1998 e registrato nei registri dell’Ufficio Araldico il 30 gennaio 1998

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    11 Dicembre 1941

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    26 Giugno 2008

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Dicembre 1997

No items found