Comune di Battigny – (54)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma del Comune di Battigny, nel Dipartimento di Meurthe-et-Moselle in Lorena, si ispira allo stemma dell’antico Ducato di Lorena, in luogo dei tre alerioni d’argento porta tre api d’oro sulla banda rossa, a sua volta caricata sullo stemma originale dei conti di Vaudémont, ai quali Battigny fu affidato in feudo.
Nel secolo scorso l’apicoltura era un’attività molto diffusa nella zona, nella quale si producevano anche rinomate candele di cera.
Si blasona :: « Burelé d’argent et de sable de 10 pièces, à la bande de gueules chargée de trois abeilles d’or » (Burellato d’argento e di nero di 10 pezzi, alla banda di rosso carica di tre api d’oro nel senso della pezza).
La “burella” è una fascia ristretta: quando uno stemma è fasciato da un numero superiore a 6, queste devono necessariamente essere disegnate ristrette, per cui si denominano differentemente.
L’alerione è una sorta di aquilotto tipico dell’Araldica, privo di rostro (becco), di artigli e talvolta anche di zampe, simile al Merlotto. Si rappresenta di fronte, con la testa di profilo, il volo solitamente spiegato, ma talvolta anche abbassato. Non si conosce l’origine del nome, ma secondo alcuni può essere derivato da: Aliers, antico termine gallico che designa una specie di uccello rapace, oppure dal latino Aquilario, diminutivo di aquila.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune