Comune di Barfleur – (50)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Barfleur è il più piccolo comune (60 ettari di estensione per 600 abitanti circa) del dipartimento della Manche (Manica) nella regione della Basse-Normandie (Bassa-Normandia). Alza uno stemma “parlante” composto da uno scudo rosso caricato dalla figura del barbo (bar) d’argento, sormontato da un fiore di giglio (per i francesi un fleur-de-lis) d’oro; si blasona infatti: « De gueules au bar d’argent surmonté d’une fleur de lis d’or ».

Nel XII è documentato come Barbefloth e Barbeflueth, poi Barbeflet ; nel XIII come Barflue e nel XIV come Barefleu. Il toponimo attuale Barfleur (del quale la “r” finale non si pronuncia, per assonanza la normanno Barflleu) è stabilizzato dal XVII secolo. Si ritiene tradizionalmente derivato dalla locuzione latina Barbato Fluctum, ma secondo i toponomasti, ed analogamente ai numerosissimi nomi simili della regione, deriverebbe dal norreno-islandese “floth” o dal vecchio inglese “flēot”, unito a “barbe”, forse modificazione del personale Barbay, a sua volta dal latino “Barbatus” (“barbuto”).

Porto importante dal IX-X secolo, nel quale (secondo la storia di Geoffroy de Monmouth) re Artù sbarcò per combattere i Romani, fu il preferito dai duchi di Normandia (poi re di d’Inghilterra), fino al 1204, data dell’unione del Ducato normanno alla Francia.

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso al barbo d’argento sormontato da un giglio d’oro”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found