Comune di Bagnolo Cremasco – (CR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A570
  • Codice Istat: 19005
  • CAP: 26010
  • Numero abitanti: 4841
  • Nome abitanti: bagnolesi
  • Altitudine: 82
  • Superficie: 10.37
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 39.1
  • Comuni confinanti:

    Abbadia Cerreto, Chieve, Crema, Crespiatica, Palazzo Pignano, Trescore Cremasco, Vaiano Cremasco.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Bagnolo Cremasco è stato concesso con Regio Decreto del 17 maggio 1937 su istanza del podestà Achille De Magistris e si blasona: “Di rosso al castello d’argento merlato torricellato aperto e finestrato di tre e di due con una ruota di molino a otto raggi e due cerchi concentrici d’argento fra le torricelle. Ornamenti esteriori da Comune” (all’epoca prevedeva anche il “Capo del Littorio”. Obbligatorio per tutti gli stemmi civici italiani, prescrizione espressamente abrogata nel 1945). Riportato anche sul gonfalone (di panno bianco-argento).

Il castello ricorda quello esistente effettivamente nel Medioevo, mentre la ruota di mulino è un riferimento alla concessione ottenuta dalla famiglia Benzoni di Crema, che ebbe signoria sul territorio, di edificare un mulino intorno al quale si sviluppò il capoluogo.

Rosso e Argento sono gli smalti della città di Crema, alla quale il territorio di Bagnolo apparteneva e che ha condiviso le vicende storiche di quella città, spesso in contrasto con la vicina Cremona.

Nota di Massimo Ghirardi, Giovanni Giovinazzo e Giancarlo Scarpitta

Prima del R.D. del 4 dicembre 1862 si chiamò semplicemente Bagnolo.
Il toponimo deriva dal latino “balneolum” (piccolo bagno) con riferimento alla presenza di acque di superficie sul territorio.

BLASONATURA

“Di rosso al castello d’argento merlato torricellato aperto e finestrato di tre e di due con una ruota di molino a otto raggi e due cerchi concentrici d’argento fra le torricelle. Ornamenti esteriori da Comune”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    17 Maggio 1937

No items found