Comune di Avetrana – (TA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A514
  • Codice Istat: 73001
  • CAP: 74020
  • Numero abitanti: 7079
  • Nome abitanti: avetranesi
  • Altitudine: 62
  • Superficie: 73.23
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 58.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Secondo la tradizione, il nome deriverebbe dalla voce “veterana”; la tradizione vuole che agli inizi del XII secolo, Goffredo, conte di Lecce, stanco di combattere, si sia ritirato in questa località con i suoi veterani, oppure, secondo una diversa ipotesi, che vi fossero stanziati veterani della città di Oria, poichè uno stemma scolpito sulla torre di Avetrana è uguale a quello rappresentato su alcune monete di Oria.
Gli studiosi ipotizzano che il toponimo derivi da “(terra) veterana” (sodaglia); un’altra versione proposta vede un’origine dal personale latino “Veterius”.

I comuni confinanti sono: Erchie, Nardò, Porto Cesareo, Manduria, Salice Salentino, San Pancrazio Salentino.

BLASONATURA

Lo stemma utilizzato dal Comune di Avetrana raffigura tre colli (chiaro riferimento alle tre alture presenti nel territorio: Santa Maria, San Giorgio, “Mutinato”) al di sopra dei quali campeggia la parola “AVE” e al di sotto la
parola “TRANA”. il tutto è racchiuso in uno scudo che è sormontato dalla corona araldica, di libero comune e simbolo baronale, e circondato da due ramoscelli di quercia e alloro legati da un fiocco tricolore.

D.P.C.M. 20 giugno 1998

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found