Città di Ascoli Satriano – (FG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A463
  • Codice Istat: 71005
  • CAP: 71022
  • Numero abitanti: 6390
  • Nome abitanti: ascolani
  • Altitudine: 393
  • Superficie: 334.56
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 32.8
  • Comuni confinanti:

    Candela, Castelluccio dei Sauri, Cerignola, Deliceto, Foggia, Lavello, Ordona, Stornarella.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 26 ottobre 1862, si chiamò semplicemente Ascoli.
Il toponimo Ascoli potrebbe derivare dalla base “aus(a)” con significato di ‘fonte’. Circa l’origine della specificazione “Satriano” si è ancora incerti: alcuni studiosi pensano sia un riferimento all’antico insediamento di “Satricum” che sorgeva nelle vicinanze; altri storici propongono invece un’attinenza con l’erba “satureia” che è abbondante nei dintorni della località.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di azzurro, al leone rivoltato, coronato, d’oro, allumato e linguato di rosso, tenente con la zampa anteriore sinistra la spada di argento, posta in sbarra abbassata, con la zampa anteriore destra il compasso aperto di argento, posto in banda, esso leone poggiante la zampa posteriore destra sul colle all’italiana di verde, fondato in punta, esso colle unito a due simili colli all’italiana di verde, più esigui, ugualmente fondati. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, le lettere maiuscole di nero, puntate, S P Q A. Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo con la bordatura di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    21 Luglio 2003


No items found