Comune di Allos – (04)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Allos è un comune montano della valle del Verdon del dipartimento delle Alpes-de-Haute-Provence, nella regione Provence-Alpes-Côte d’Azur. Dopo un intenso spopolamento durante il XIX secolo oggi è rifiorito come località per gli sport invernali.

 

Storicamente legata a Ubaye, quindi agli Stati di Savoia dal 1388 al 1713, quando passò con essa alla Francia, chiese di essere distaccata dal capoluogo per la difficoltà delle comunicazioni, trovandosi i due centri in due valli contigue comunicanti per l’impervio Col d’Allos (impraticabile durante l’inverno). Dopo la Rivoluzione venne unito a Barcelonette e solo nel 1985 ottenne l’indipendenza amministrativa.

 

Alza uno stemma curioso che si blasona: « D’argent au demi-vol de gueules soutenu d’un os de sable posé en fasce» (D’argento al semivolo di rosso sostenuto da un osso di nero posto in fascia).

 

In provenzale “ala” si dice “alo” e “osso” corrisponde a “os”, quindi alla figurazione, in guisa di rebus è composta da “alo+os”. Il nome attuale che è una deformazione di quello antico, Alodes, derivato anch’esso dall’occitano “alleu” (“allodio”), cioè una terra posseduta in piena proprietà, esente da diritti feudali.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento al semivolo di rosso sostenuto da un osso di nero posto in fascia”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found