Comune di Albavilla – (CO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A143
  • Codice Istat: 13003
  • CAP: 22031
  • Numero abitanti: 6272
  • Nome abitanti: albavillesi
  • Altitudine: 429
  • Superficie: 10.55
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 10.0
  • Comuni confinanti:

    Albese con Cassano, Alserio, Orsenigo, Erba, Ponte Lambro, Faggeto Lario.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di ALBAVILLA nasce dalla fusione dei territori dei precedenti Comuni di VILLALBESE e CARCANO, riconosciuta con Regio Decreto del 14 giugno 1928.

VILLALBESE riprende l’antico toponimo di VILLA ALBUM, che fu una proprietà di Lucio Virginio Rufo, che rifiutò la carica imperiale nel I secolo d.C., e che fu amico di Plinio il Vecchio.
CARCANO fu un munito castello, dal quale prese agnome la nobile famiglia omonima, che svolse un ruolo di primo piano nella storia della Lombardia nel X secolo.

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Genovese (Carletto) GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMO. Cattano, Lecco 2007

Il comune di Albavilla fa parte della Comunità Montana Triangolo Lariano.

BLASONATURA

“Di rosso alla banda d’oro accompagnata in capo da un lambello a tre pendenti d’azzurro”.

R.D. 28 aprile 1928

ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Carletto Genovese

BLASONATURA

“Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrata in argento: “Comune di Albavilla”.
Le parti di metallo ed i nastri sono argentati. L’asta verticale e’ ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali sono frangiati d’argento”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    15 Aprile 1928

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    19 Ottobre 1933

No items found