Comune di Aidomaggiore – (OR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A097
  • Codice Istat: 95002
  • CAP: 9070
  • Numero abitanti: 480
  • Nome abitanti: aidomaggioresi
  • Altitudine: 250
  • Superficie: 41.33
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 38.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo è una formazione composta dall’aggettivo “maggiore” e dal sostantivo “aido” derivante dal nuorese “aghidu” o dal logudorese e campidanese “aidu” con il significato di ‘entrata di un podere chiuso circondato da un muro o da siepi; breccia nel muro’. “Aido” richiama una parola latina, “aditus”, che significa appunto ‘passaggio, guado’ resa verosimile dal fatto che nelle vicinanze di Aidomaggiore è situato un guado del fiume Tirso.
Secondo la credenza popolare invece si vuole che il toponimo derivi da “Idolo Majore” perchè in questo luogo anticamente fu trovato un grande idolo d’oro.

I comuni confinanti sono: Borore, Dualchi, Ghilarza, Norbello, Sedilo, Soddì.

BLASONATURA

“Semipartito troncato: il PRIMO, di rosso, alle sette spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di azzurro; il SECONDO, di azzurro, alla pecora di argento, con la testa rivolta, riposante sulla campagna di verde; il TERZO, di azzurro, al nuraghe SA JUA, d’oro, cimato dalla piccola croce di nero, fondato sulla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Febbraio 2003

No items found