Comune di Acquaformosa – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A033
  • Codice Istat: 78001
  • CAP: 87010
  • Numero abitanti: 1184
  • Nome abitanti: acquaformositani
  • Altitudine: 756
  • Superficie: 22.57
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 68.5
  • Comuni confinanti:

    Altomonte, Lungro, San Donato di Ninea

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le origini dell’abitato risalgono alla seconda meta’ del XV secolo, allorquando nuclei familiari di profughi albanesi sfuggiti alla dominazione turca si stabilirono nei dintorni dell’abbazia di Acquaformosa, da cui il borgo prese il nome. Divenuto successivamente casale della Baronia di Altomonte, ne segui’ le vicende storiche rimanendo infeudato ai Sanseverino Principi di Bisignano fino al 1806.

Fra i monumenti piu’ significativi, la chiesa parrocchiale risale al 1505 e della fabbrica originale conserva nella facciata il portale, mentre l’interno e’ in stile barocco e ivi sono custodite tele del XVI e XVIII secolo, oltre ad arredi sacri di notevole pregio.

La chiesetta della Concezione presenta soffitto ligneo del ‘700 e un affresco in stile bizantineggiante.
Le principali risorse locali sono rappresentate dall’agricoltura (cereali, legumi, olivo, vite, castagne) e dall’allevamento del bestiame.

Patrono: San Giovanni Battista (ultima domenica di agosto)

Note di Luigi Prato

Acquaformosa ha avuto origine da una colonia di albanesi che si stanziò °²esso l’Abbazia di Acquaformosa nel sec. XV. Il toponimo e’ un nome composto dalla parole latine “aqua” (acqua) e “formosus” (bello).

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento a due fasce ondate d’azzurro, col capo di rosso carico dell’aquila bicipite di nero coronata dell’elmo di Skanderbeg di oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 19 gennaio 19 gennaio 1960 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 5 agosto 1960

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo troncato di bianco e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    19 Gennaio 1960

No items found