Comune di Monte Cerignone – (PU)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F467
  • Codice Istat: 41031
  • CAP: 61010
  • Numero abitanti: 690
  • Altitudine: 536
  • Superficie: 18.04
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Paese ubicato sulle sponde del fiume Conca. Controllata fin dal 962 dalla famiglia Carpegna, venne conquistato nel 1463 dai Malatesta per poi cadere sotto il dominio dei Montefeltro, nel 1463, che realizzarono delle opere di ristrutturazione e di consolidamento della rocca ad opera dell’architetto Francesco di Giorgio Martini. Ricco di monumenti e di edifici storici tra i quali: le chiese di S. Caterina, S. Maria del Soccorso, S. Biagio ,il santuario di S. Maria in Recluso.

Dal sito Guida Natura

Il Comune presenta una scudo “di rosso, al monte all’italiana di sei cime d’oro, sormontato da un albero dello stesso radicato sul monte. Ornamenti esteriori di Comune”, evidente riferimento ad una delle teorie etimologiche che spiegano il toponimo: che sarebbe derivato da “monte” e dal fitonimo latino “cerrus” (cerro); secondo altri invece dal personale latino Cerinius.

Note di Massimo Ghirardi

Reperito da: Antonio Conti

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla quercia nodrita sul monte all’italiana di sei colli, il tutto d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo troncato di giallo e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Marzo 1984

No items found