Comune di Kalhausen – (57)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma dell’attuale circoscrizione amministrativa di Kalhausen si blasona: “Coupé : au 1er d’azur, à l’ancre d’argent accostée de deux étoiles du même ; au 2nd de sable, au massacre de cerf d’or surmonté d’une étoile à six rais de gueules” (Troncato: al primo d’azzurro, all’ancora d’argento, accostata da due stelle dello stesso; al secondo di nero, al massacro di cervo d’oro sormontato da una stella di sei raggi di rosso”.

L’emblema risulta dall’unione degli stemmi delle due principali dinastie della signoria lorenese del Bitche, della quale faceva parte anche il villaggio (oggi compreso nei Pays-de-Bitche), che fu degli Hausen di Weisesheim (in alto) e dei Bitche-Gendersberg (in basso), con la stella a sei raggi (in francese detta anche “molette” perché richiama la forma della rotella di sperone).

È un comune del dipartimento della Mosella (Moselle) nella regione della Lorena (Lorraine), ed è attestato già nel 1425 come Kalenhausen (“Case di Kallo” da un nome personale germanico), poi Kallenhaussen (1594), Calhauzen (1773), Calhausen (1779), Kallausen (1801).

Del Comune oggi fanno parte anche Hutting e Weidesheim, già autonomi fino al XIX secolo.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

Troncato: al primo d’azzurro, all’ancora d’argento, accostata da due stelle dello stesso; al secondo di nero, al massacro di cervo d’oro sormontato da una stella di sei raggi di rosso”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found