Comune di Tignes – (73)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Oggi Tignes è un piccolo comune dell’Haute-Tarentaise (Alta Tarantasia) nel Dipartimento della Savoia (Savoie), nella Regione del Rodano-Alpi (Rhône-Alpes).
Il piccolo centro fu sommerso dalle acque in occasione della costruzione della diga di Chevril, inaugurata nel 1952. In seguito le cime circostanti divennero una importante stazione sciistica, con impianti a oltre 2.000 metri d’altitudine e con due stazioni principali (Tignes-le-Lac e Tignes-Val-Claret).
Lo stemma del Comune, molto semplice, si blasona : “Parti de sable et d’argent au soleil d’or brochant sur le tout ».
In italiano: “Partito di nero e d’argento, al sole d’oro attraversante”.
Il sole, che muta la notte in giorno, è il principale artefice del benessere e dell’economia locale, indica la posizione del villaggio, posto in una piccola conca che beneficia di una buona condizione di irraggiamento, che facilita le coltivazioni e i pascoli anche a quelle altitudini.
Il paese possiede anche un motto: SEMPER VIVENS (‘sempre vivente’) che allude al fatto che l’antico centro è scomparso nel fondo del lago artificiale, ma la sua storia continua in quello nuovo.
Nota di Massimo Ghirardi
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune