Comune di Boccioleto – (VC)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A914
  • Codice Istat: 2014
  • CAP: 13022
  • Numero abitanti: 221
  • Nome abitanti: boccioletesi
  • Altitudine: 667
  • Superficie: 33.81
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 75.0
  • Comuni confinanti:

    Balmuccia, Campertogno, Mollia, Rima San Giuseppe, Rimasco, Rossa, Scopa, Scopello.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Boccioleto (z’Butschulei, in lingua walser) è un comune della Val Sermenza, una valle laterale della Valsesia, presso la confluenza nel Sermenza del torrente Cavaione. È dominato dalla Torre delle Giavine, monolite roccioso alto 90 metri, che venne scalato da quattro ragazzi del paese nel 1933, questo è l’elemento emblematico caratteristico dell’attuale stemma comunale concesso con DPR del 1º marzo 1968 con il blasone: d’azzurro alla montagna rocciosa d’argento.

Il vecchio stemma del Comune mostrava un torrente defluente dalla montagna in una piana sassosa, riferimento al “luogo di sassi (boci) o rovi (buloci)” che è una possibile etimologia del toponimo, al quale era associato il motto latino FIAT LUX (“sia la luce”) fonte di vita e particolarmente invocata nella stagione invernale.

Un’altra etimologia deriverebbe il nome da “buzz”, cioè “[luogo] tetro, profondo, dove precipita l’acqua di un torrente”.

È gemellato con il comune romeno di Baia de Fier (Distretto di Gorj) dal 2007.

Nota di Massimo Ghirardi

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla montagna rocciosa d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente in uso.

Reperito da: Anna Bertola

Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Marzo 1968

No items found