Comune di Malesco – (VB)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: E853
- Codice Istat: 103041
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1478
- Altitudine: 0
- Superficie: 43.21
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Malesco è il più popoloso comune della Val Vigezzo, il cui territorio è compreso in gran parte nel Parco Nazionale della Val Grande. Il toponimo è di origine prelatina, da “mal” (monte) dal quale derivò Malescum in epoca imperiale, che diverrà un avamposto longobardo.
Il capoluogo è situato su un terrazzamento alla confluenza dei torrenti Loana e Melezzo Orientale, ed essendo rivolto a nord e sovrastato dal pendio boscoso del monte Group a meridione, parte dell’abitato ha la particolarità di non essere illuminato dal sole nei mesi invernali.
Il territorio comunale comprende dal 1929 anche i comuni soppressi di Finero e Zornasco.
Lo stemma, in uso da tempo, è stato concesso ufficialmente con DPR del 7 agosto 1992 e si blasona “D’azzurro, alla rosa di quattro petali, d’oro, posta in cuore. Ornamenti esteriori da Comune”.
Il gonfalone è un “Drappo di giallo…”
Nota di Massimo Ghirardi e Giancarlo Scarpitta
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997, p. 439.
Consiglio Regionale del Piemonte. STEMMARIO CIVICO PIEMONTESE. Vol. II M-Z, pag. 283.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Giancarlo Scarpitta
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, alla rosa di quattro petali, d’oro, posta in cuore. Ornamenti esteriori da Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Fonte: Giancarlo Scarpitta
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di giallo…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune