Comune di Bracigliano – (SA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B115
  • Codice Istat: 65016
  • CAP: 84082
  • Numero abitanti: 5621
  • Nome abitanti: braciglianesi
  • Altitudine: 327
  • Superficie: 14.02
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 22.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Sorge nell’alta Valle del Sarno ed è un fiorente centro di produzione ortofrutticola (ciliegie e noci) ed aziende alimentari.
Formatasi nel Medioevo come complesso di diversi casali, solo alla fine del secolo XVIII divenne una comunità autonoma.
La chiesa di San Giovanni Battista, di stile barocco, la chiesa dell’Annunziata e il convento dei Frati minori, che conserva notevoli dipinti ed opere scultoree del XVIII secolo, sono tra i monumenti da visitare. E’ doveroso ricordare Padre Teofilo M. Giordano che è scomparso il 12/01/2003 è stato fervido cultore di storia braciglianese e francescana, ha scritto molti libri, ma il più importante è “La Storia di Bracigliano” stampato anche in inglese nell’ottobre 1990.

Notizie a cura di Antonio Ferrara.

Il toponimo deriva probabilmente dal nome personale latino “Braccilius” con il suffisso “-anus” con significato di appartenenza.

Il comune di Bracigliano fa parte della Comunità Montana Zona dell’Irno.

I comuni confinanti sono: Siano, Mercato San Severino, Forino, Quindici, Montoro Inferiore.

BLASONATURA

“Di rosso, al leone d’argento, addestrato da due rami di palma al naturale divergenti ed accompagnato in punta da otto bisanti, pure d’argento, ordinati in fascia (4 – 4). Ornamenti esteriori da Comune i rami di quercia, ulivo, il nastro e la corona”

D.P.R. 13 febbraio 1973

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Ottobre 1972

No items found