Città di Bivona – (AG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A896
  • Codice Istat: 84004
  • CAP: 92010
  • Numero abitanti: 3952
  • Nome abitanti: bivonesi
  • Altitudine: 503
  • Superficie: 87.19
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 55.6
  • Comuni confinanti:

    Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Lucca Sicula, Cianciana, Ribera, Calamonaci, Palazzo Adriano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo è di origine incerta. Alcuni studiosi pensano che il nome possa derivare da “bis bona” (due volte buona).

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla pigna d’oro posta in banda, fogliata di tre, di verde, una rivolta verso il capo, due rivolte verso la punta, sormontata da un montante d’argento. Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ridisegnato precedentemente in uso con gli attributi da Comune.

Stemma ufficiale precedentemente in uso con gli attributi da Comune.

Stemma precedentemente in uso con gli attributi da città.

Stemma precedentemente in uso nella versione di Fausto Mancini

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di bianco, bordato d’azzurro, riccamente ornato di ricami d’oro e caricato dallo stemma della Città con l’iscrizione centrata in oro, recante la denominazione della Città. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo alternati, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Città e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’oro”.

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone ufficiale precedentemente in uso con gli attributi da Comune.

Gonfalone ridisegnato precedentemente in uso con gli attributi da Comune

Gonfalone precedentemente in uso con gli attributi da città.

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di bianco, bordato d’azzurro, riccamente ornato di ricami d’oro e caricato dallo stemma della città con l’iscrizione centrata in oro, recante la denominazione della Città”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

    Regio Decreto (RD)
    concessione

    Privilegio di Carlo V del 22 maggio 1554, esecutoriato il 16 giugno 1554


No items found