Comune di Pedivigliano – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G411
  • Codice Istat: 78096
  • CAP: 87054
  • Numero abitanti: 893
  • Nome abitanti: pediviglianesi
  • Altitudine: 580
  • Superficie: 16.55
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 44.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il borgo fu fondato all’inizio del XVI secolo ai piedi del vecchio centro di Villanova. Divenne casale di Scigliano, al quale fu aggregato dal 1928 al 1937, allorché ritornò ad essere Comune autonomo. Le attività agricole producono principalmente cereali ed olive; altra importante risorsa è lo sfruttamento dei vasti boschi di castagni, faggi e querce. Patrono: Santi Pietro e Paolo (29 giugno) Comuni confinanti: Scigliano, Colosimi, Altilia. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’azzurro, al monte d’oro di 5 cime ordinate in fascia, accompagnato in capo da una stella d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 1 maggio 1972 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 12 giugno 1972

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso con le montagne al naturale invece di oro.

BLASONATURA

“Drappo troncato di giallo e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Maggio 1972

No items found